![]() |
Fotovoltaico: numeri da primato in Salento |
-SolEnergia Sardegna- Non si arresta la corsa al fotovoltaico. Anno dopo anno, raddoppia il numero degli impianti fotovoltaici installati e triplica la potenza in esercizio. A rilevarlo è l’Osservatorio economico di Confartigianato Imprese Lecce che ha elaborato gli ultimi dati del Gestore dei servizi energetici (Gse).
In provincia di Lecce, esistono 7.112 impianti fotovoltaici contro i 3.288 del 2010. L’incremento è del 116,30 per cento. Esprimono una potenza complessiva di 573 megawatt contro i 172 dell’anno precedente. La variazione, in questo caso, è del 232 per cento. I pannelli solari producono energia per 587 gigawatt contro i 128 del 2010 (più 256 per cento).
Numeri da primato in Italia. Il Salento, infatti, si conferma la provincia più dinamica in assoluto nella produzione di energia da fonte solare.
La diffusione territoriale non segue le tradizionali classifiche economiche che vedono, di solito, il Nord, e in particolare il Nord-est, primeggiare sul Centro e sul Mezzogiorno.
Anzi, proprio in Puglia, ed in particolare nel Salento, il fotovoltaico è onnipresente. Si tratta, per lo più di piccoli, piccolissimi impianti fotovoltaici. Dopo Lecce, segue Bari per numero di impianti fotovoltaico (6.623) e per potenza (355 megawatt). Le altre province pugliesi sono riportate nella tabella a seguire. La regione conta 22.926 impianti fotovoltaici contro i 9.679 del 2010 e produce oltre duemila gigawatt. Corrisponde al 19,4 per cento della produzione complessiva italiana.
A fine 2011, in Italia, sono attivi 330.196 impianti fotovoltaici per una potenza di 12.773 megawatt e una produzione di quasi 11 terawatt. Cifre da capogiro...continua a leggere su: lagazzettadelmezzogiorno.it
Nessun commento:
Posta un commento