I due esponenti del PDL, si esprimono riguardo al nuovo sistema incentivante: "Ci auguriamo che i ministeri interessati modifichino il testo perché è impensabile lasciare gli operatori nella piú totale incertezza"
![]() |
Opinioni Quinto Conto Energia |
-SolEnergia Sardegna- "È necessario dare ascolto e risposta alle aziende italiane nel campo degli impianti fotovoltaici, recependo le indicazioni in grado di salvaguardare un settore industriale in forte sviluppo e mantenendo l'alleggerimento del peso in bolletta degli incentivi alle rinnovabili previsto per la prima volta con il Quarto conto energia. Ci auguriamo che i ministeri interessati, dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente, modifichino il testo che sta per essere emanato perchè è impensabile lasciare gli operatori nella piú totale incertezza oltre a procurare un danno irreparabile all'intera filiera industriale."
È quanto dichiarano Stefano Saglia, capogruppo Pdl in commissione Attivitá Produttive alla Camera dei Deputati, e Paolo Romani (Pdl) in merito all'approvazione dei Quinto conto energia e del decreto rinnovabili. I deputati evidenziano che "vada innalzato a 200 kW il limite in potenza di accesso al registro degli impianti fotovoltaici in luogo dei previsti 12 kW, tenuto conto che l'abbattimento del limite è previsto anche nel caso della sostituzione dell'amianto. Sarebbe, infine, un passo indietro l'abolizione del meccanismo detto alla tedesca introdotto nel IV Conto energia che prevede un automatismo di riduzione delle tariffe all'aumentare dell'installato....continua a leggere su: zeroemission.tv
Nessun commento:
Posta un commento