![]() |
Riciclo pannelli fotovoltaici |
-SolEnergia Sardegna- Mancano pochi giorni al 30 giugno, scadenza del termine stabilito dal decreto ministeriale 5 maggio 2011, ovvero il Quarto Conto Energia, secondo cui, per poter assicurare ai propri clienti l'accesso agli incentivi fotovoltaico, le aziende produttrici di impianti fotovoltaici dovranno aderire a un sistema o consorzio che garantisca il riciclo degli impianti fotovoltaici.
A ricorldarlo è ReMedia, tra i più importanti Sistemi Collettivi italiani per la gestione eco-sostenibile di tutti i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), delle pile e accumulatori esausti e impianti fotovoltaici, che è già pronto per aiutare le aziende ad ottemperare ai requisiti del GSE.
Lunedì scorso il GSE ha pubblicato la terza revisione delle "Regole Applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal DM 5 maggio 2011",Quarto Conto Energia, contenente, tra gli altri, i requisiti che il consorzio/sistema deve soddisfare per garantire la gestione del fine vita degli impianti fotovoltaici installati sugli impianti in esercizio a partire dal primo luglio 2012, ricorda ReMedia.
Consorzio, si legge in una nota, dispone delle autorizzazioni, dell'organizzazione e della struttura operativa per soddisfare pienamente i requisiti indicati dal GSE, essendo un sistema RAEE operativo dal 2006 che, con una struttura di 29 partner di logistica e trattamento, gestisce mediamente oltre 100 ritiri giornalieri da aziende e Centri di Raccolta autorizzati, raggiungendo nel solo 2011 oltre 37.000 tonnellate di rifiuti elettronici riciclati, sia domestici sia professionali.
Inoltre, ReMedia è in grado di far fronte alle esigenze di tracciabilità richieste, grazie a un sistema già utilizzato nella gestione dei RAEE e che può rendere visibile in qualsiasi momento le fasi di gestione del rifiuto.
"Le linee guida del GSE relative al fine vita degli impianti fotovoltaici sono un primo passo verso la definizione di regole affidabili per il loro riciclo grazie a consorzi in grado di soddisfare requisiti minimi di qualità e di solidità finanziaria, anticipando di fatto il recepimento della nuova direttiva RAEE", dichiara Danilo Bonato, Direttore Generale di ReMedia. "ReMedia ritiene però opportuni alcuni ulteriori interventi atti ad accrescere l'efficacia e la chiarezza di tali requisiti"....continua a leggere su: greenbiz.it
Nessun commento:
Posta un commento