venerdì 29 giugno 2012

In stallo la partenza del Quinto Conto Energia

In stallo la partenza del Quinto conto energia: c'è disaccordo tra i ministri Clini e Passera. Aggiornate, intanto, le Regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti del Quarto conto energia

In stallo la partenza del Quinto Conto Energia

-SolEnergia Sardegna- Immobile come una statua di sale il nuovo sistema di incentivi fotovoltaico o Quinto conto energia.


Dopo l'avallo della Conferenza Unificata al decreto rinnovabili avvenuto ad inizio giugno, quando era stata posta dalle Regioni la condizione che venissero apportate modifiche nella stesura definitiva, nessuna novità è ad oggi trapelata né in merito al recepimento di tali modifiche né sulla stesura definitiva del testo.

Litigando, il tempo passa

Pare infatti, stando a quanto sostenuto dal capo della segreteria tecnica del ministero dell'Ambiente Sebastiano Serra, che dissapori tra i dicasteri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente presieduti da Clini e Passera stiano mettendo il freno all'iter legislativo.

Due i punti fondamentali sui quali manca l'accordo: la definizione della soglia di potenza per l'iscrizione al registro degli impianti fotovoltaici e la dead line per l'entrata in vigore del Quinto conto energia.

Il ministro dell'ambiente sarebbe disposto all'innalzamento della soglia di potenza per l'iscrizione al registro degli impianti fotovoltaici da 12 a 20 kWh, comunque al di sotto di quanto chiesto dalle Regioni e Associazioni e, come richiesto da queste ultime, all'entrata in vigore del sistema a far data dal primo ottobre 2012.

Diversa la posizione di Passera che per questioni economiche non ritiene possibili prendere in considerazione un innalzamento della soglia e tanto meno definire l'entrata in vigore del Quinto conto energia la cui partenza, sostiene il ministro, come da decreto deve avvenire al raggiungimento dell'ormai vicino traguardo dei sei miliardi di euro del Quarto conto energia.

Secondo il senatore Pd Ferrante, è incomprensibile che dopo venti giorni dal parere favorevole espresso dalla Conferenza Unificata, non si sia fatto nemmeno un passo verso la definizione e successiva emanazione del decreto rinnovabili.

Quarto conto, revisione tre

Nel frattempo, d'intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, il Gse ha pubblicato la 'revisione 3' delle 'Regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal DM 5 maggio 2011 – Quarto conto energia per il fotovoltaico' per tenere conto dell'entrata in vigore di alcune recenti disposizioni normative....continua a leggere su: imagelinenetwork.com

Nessun commento:

Posta un commento