![]() |
Quinto Conto Energia dal 27 agosto |
Il GSE ha comunicato all’Aeeg il raggiungimento della tanto temuta soglia del costo cumulato annuo per gli incentivi al fotovoltaico. Parte il conto alla rovescia per il passaggio al nuovo regime tariffario
-SolEnergia Sardegna- La notizia la stava aspettando tutto il comparto del fotovoltaico, più volte messo in allerta dalle previsioni del GSE. I 6 miliardi di euro, tetto massimo per il costo cumulato annuo degli incentivi al fotovoltaico , è stato raggiunto ieri in linea con quanti avevano indicato luglio come il mese “della resa dei conti” . Il contatore fotovoltaico attivo sul sito del GSE ha registrato gli ultimi impianti fotovoltaici e decretato così l’avvio del count down che porterà all’attivazione del Quinto Conto Energia.
Il GSE ha già provveduto a comunicare all’Autorità per l’energia elettrica e il gas l’aggiornamento del costo, che corrisponde a ben 14.300 MW di potenza installate 400mila impianti fotovoltaici in esercizio sul territorio italiano. L’Authority ha quindi emesso una delibera (la 292/2012/R/efr) in cui specifica che le nuove modalità di incentivazione, disciplinate dal decreto interministeriale 5 luglio 2012, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, del medesimo, si applicheranno a decorrere dal 27 agosto 2012, ovvero 45 giorni solari dalla data di pubblicazione della deliberazione dell’Autorità.
Lo stesso decreto interministeriale stabilisce poi che il ‘Quinto Conto Energia’ in ogni caso non trovi più applicazione decorsi 30 giorni solari dalla data...continua a leggere su: rinnovabili.it
Nessun commento:
Posta un commento