![]() |
Quinto Conto Energia - verso i ricorsi |
Non c’è più spazio, dunque, per negoziati e rettifiche, e l’unica strada che eventualmente resta ad associazioni e operatori del settore per modificare il quadro degli incentivi fotovoltaico è quella della giustizia amministrativa. La stessa che hanno percorso, nel 2011, numerose aziende e comitati contro il Quarto Conto Energia, attualmente in vigore.
Numerosi i ricorsi al TAR presentati contro il provvedimento, soprattutto per contestare l’assenza di misure di tutela per gli investimenti già in corso al momento dell’entrata in vigore. Per questo i ricorrenti chiedono al Tribunale amministrativo di poter accedere alle tariffe incentivanti del Terzo Conto Energia.
Ricorsi sui quali il giudice potrebbe pronunciarsi già entro la fine dell’estate. Nella giornata di ieri, infatti, si è tenuta l’udienza conclusiva per 80 dibattimenti, per i quali ormai è attesa soltanto la sentenza. Il governo, probabilmente, sperava che la pubblicazione del nuovo Quinto Conto Energia spingesse il TAR a chiedere un rinvio per acquisire nuovi elementi, ma così non è andata.
Solo il ricorso presentato dall’associazione SOS Rinnovabili è stato rimandato al 17 gennaio prossimo. Per tutti gli altri, il giudice ha ritenuto di aver raccolto tutte le informazioni necessarie per pronunciarsi, e a questo punto si attende solo il pronunciamento.
Una vicenda, quella dei ricorsi amministrativi contro il Quarto Conto Energia, che potrebbe avere conseguenze anche sul nuovo sistema di incentivi fotovoltaico appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale...continua a legger su: greenstyle.it
Nessun commento:
Posta un commento